Scuola di Estetica Olistica/
L’estetica olistica è l’approccio più naturale alla bellezza. La Scuola di Estetica Olistica parte dal presupposto che la bellezza deve essere raggiunta partendo in primis dal raggiungimento dell’equilibrio psicofisico, dalla cura e dal rispetto del proprio corpo, da una sana e corretta alimentazione. L’estetica olistica è quindi un percorso naturale che, partendo dallo stile di vita, è volto alla ricerca della massima forma di splendore.
Al termine della Scuola di Estetica Olistica dell’Associazione Iside viene rilasciato un attestato che abilita le partecipanti ad entrare nel mondo del lavoro, affiancate ad una persona qualificata, in Centri termali, Spa, studi medici estetici, centri welness. Il percorso dura nove mesi, dalla seconda settimana di settembre fino a maggio e si può scegliere tra la frequenza serale (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 21 alle 23) o diurna (dal martedì al venerdì dalle 9,30 alle 12); mentre a giugno sono in programma gli esami finali. A chi si iscrive alla Scuola di Estetica Olistica, l’Associazione culturale olistica Iside omaggia un corso di trucco (giorno, sera, sposa, correttivo).
Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 12 in /home/customer/www/scuoladiesteticaiside.it/public_html/wp-content/plugins/js_composer/include/classes/shortcodes/vc-basic-grid.php on line 177
Temi del Corso/
Ma vediamo nel dettaglio i temi che vengono approfonditi durante le lezioni della Scuola di estetica olistica.
Visagismo: trattamenti specifici per pelli secche e per pelli grasse, trattamenti antiage e per couperose.
Massaggio circolatorio linfatico: agisce sulla ritenzione idrica del corpo, è quindi adatto per il trattamento della cellulite.
Massaggio emolinfatico metodo Menarini: è un trattamento legato al sistema circolatorio e linfatico, un massaggio drenante igienico–estetico estremamente utile al benessere di tutto il corpo, volto all’eliminazione delle scorie metaboliche e indicato per trattare la cellulite più spessa.
Massaggio tensio-connettivale: è un trattamento profondo dei tessuti per liberare gli schemi cronici di tensione nel corpo, è specifico per le contratture cervicali, la lombalgia e la sciatalgia.
Massaggio thailandese all’addome: specifico per chi ha problemi di tensione addominale.
Massaggio bioenergetico antistress: questa tecnica è stata messa a punto da Cristina Gazalini e oggi viene utilizzata anche alle Terme di Bagno di Romagna e della Fratta. Agisce sul sistema nervoso profondo ed ha un’azione rilassante che riporta in equilibrio il corpo a livello fisico e mentale. Si utilizzano oli caldi profumati, essenze che avvolgono il corpo; caratteristiche che lo rendono adatto anche per affrontare l’insonnia.
Pedicure e manicure: trattamenti con impacchi, rigeneranti sia per le mani che per i piedi; scrub, impacchi di alghe.
Depilazione: varie tecniche a caldo, al miele, con l’aloe e diverse cere profumate.
Accenni teorici: per la preparazione delle professioniste in estetica olistica, durante le lezioni si svolgono approfondimenti sull’anatomia, la fisiologia e la morfologia. Definita e illustrata l’energia in estetica, sono introdotti i chakra e i primi concetti di cromoterapia, oltre ad accenni di psicologia, psicosomatica e di alimentazione.